Vico Equense, dieci caseifici ottentono il marchio De.Co.

VICO EQUENSE – Dieci storici caseifici uniti nel nome dell’arte casearia equense, riceveranno il marchio di Denominazione Comunale. La Città di Vico, grazie anche al lavoro dell’associazione “A Vico per Cacio”, ha ufficializzato l’adesione di dieci importanti caseifici del territorio alla De.Co. “Arte Casearia di Vico”, denominazione comunale che tutela e promuove le eccellenze casearie locali. La De.Co. “Arte Casearia

Continua a leggere

L’extralberghiero oggi vola…Attenzione però allo sboom

di Gaetano Mastellone Il settore extralberghiero a Sorrento, come nelle migliori location turistiche, è da considerarsi quasi maturo considerato l’alto numero di strutture che si contano. Anche in questo settore esistono fasce di segmentazione, cioè ci sono appartamenti e appartamenti! Così ci sono prezzi e prezzi. La fascia medio bassa è quella che genererà maggiori preoccupazioni ai gestori. La fascia

Continua a leggere

WWF Terre del Tirreno: ecco “Atmosphere” il calendario 2025

Anche quest’anno il WWF Terre del Tirreno ha realizzato il consueto calendario che ci terrà compagnia per i dodici mesi del 2025, grazie al contributo del Comune di Sant’Agnello. Il tema di quest’anno è la magia della Natura con particolare riguardo ai “cambiamenti climatici” e agli elementi fondamentali della vita del nostro pianeta: acqua, aria e terra. Ormai da decenni

Continua a leggere

Napoli, il sindaco di Sorrento Massimo Coppola ospite del Pizza Village

NAPOLI – Enogastronomia, economia e identità territoriali è il tema della tavola rotonda che si è tenuta alla Mostra d’Oltremare di Napoli nell’ambito della XII edizione di Pizza Village. Tra gli ospiti il sindaco di Sorrento Massimo Coppola che ha portato la testimonianza di un territorio dove il settore food riveste un ruolo fondamentale in termini di attrattività e di

Continua a leggere

Penisola Sorrentina in festa per la promozione in serie B Nazionale della squadra di ginnastica

CIVITAVECCHIA – Il C.G.A. Penisola Sorrentina di Rossana De Martino è riuscito in un’impresa davvero straordinaria nei Campionati Interregionali Sud di Serie C Gold di Artistica femminile della Federazione Ginnastica d’Italia. Nella terza e decisiva prova, svoltasi a Civitavecchia, Rosanna Ercolano, Chiara Malato, Ginevra Bonini, Gioia Maria Mura, Stella Fravili e Lucrezia Vergati hanno totalizzato 139.10 punti vincendo la gara

Continua a leggere

Ciclismo: Felice Giangregorio della Asd DaMa Project Benevento si aggiudica la “Gran Fondo Sorrento”

In trecento hanno pedalato nella “Gran Fondo Sorrento” sulle due costiere, sorrentina e amalfitana, decretando il successo di questa prima edizione dell’evento sportivo svoltosi domenica 25 febbraio con partenza e arrivo a Sorrento, un’iniziativa patrocinata dal Comune di Sorrento e realizzata dalla Fondazione Sorrento con l’Asl Brixia Team presieduta dall’ex professionista Stefano Guerrini. Attraverso le panoramiche strade delle due costiere i

Continua a leggere

A Sorrento il “Progetto Ulisse 2.0: alla riscoperta delle Terra delle Sirene

SORRENTO – Dal 22 al 25 febbraio 2022 l’associazione Aria Nuova Penisola Sorrentina, in collaborazione con l’Associazione degli impiegati al front office degli alberghi della Penisola Sorrentina Chiavi d’Oro Faipa Campania Felix e la Fondazione Sorrento, che ospita l’iniziativa, presenta “Progetto Ulisse 2.0 – Alla (ri)scoperta della Terra delle Sirene”. «L’evento ha come scopo l’osservazione della costiera sorrentino-amalfitana attraverso le

Continua a leggere

“Salute&Sanità: dalla Sars-Cov-2 all’Ospedale Unico” il nuovo book di Vincenzo Califano

E’ in uscita il nuovo book di Vincenzo Califano dedicato ai temi della sanità o, più esattamente, a “Salute&Sanità” con un riferimento a quello che è stata (ed è ancora) la Sars-Cov-2 e la prospettiva dell’Ospedale Unico della Penisola Sorrentina, argomento caldo delle cronache estive. Edito dalla nostra testata il lavoro di Califano (in forma e-book e stampato) si sofferma

Continua a leggere
1 2 3 4