Ecoturismo: un mercato in crescita che richiede nuove figure professionali

ROMA – Secondo un recente report di Coherent Marketing Insights, il mercato mondiale del turismo sostenibile ha raggiunto nel 2024 un valore di 2,61 miliardi di dollari, e si prevede che entro il 2031 crescerà fino a 8,73 miliardi di dollari, con un tasso di crescita annuale composto del +18,8% e una crescita complessiva del +234% nel periodo di previsione.

Continua a leggere

Amazon Made in Italy Award, all’azienda “D’Annata” il premio “Chi non risica non rosica”

ROMA – Si è svolto a Palazzo Piacentini ospitato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy il premio “Amazon Made in Italy Award – I volti dell’eccellenza italiana nell’e-commerce”, realizzato con il supporto di Agenzia ICE, per celebrare le piccole e medie imprese italiane (PMI) che, attraverso i loro prodotti e la loro inventiva, e tramite la vetrina

Continua a leggere

Massa Lubrense tra le tre “città del formaggio” proclamate da ONAF

Il formaggio non è solo eccellenza gastronomica, ma sempre più un potente attrattore turistico. Ben lo ha intuito ONAF, Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggio che nel 2020 ha istituito l’Albo delle Città del Formaggio, che oggi conta 43 realtà, tre delle quali in nomina a maggio. A confermare la valenza turistica del formaggio sono i dati raccolti nel primo Rapporto sul

Continua a leggere

L’extralberghiero oggi vola…Attenzione però allo sboom

di Gaetano Mastellone Il settore extralberghiero a Sorrento, come nelle migliori location turistiche, è da considerarsi quasi maturo considerato l’alto numero di strutture che si contano. Anche in questo settore esistono fasce di segmentazione, cioè ci sono appartamenti e appartamenti! Così ci sono prezzi e prezzi. La fascia medio bassa è quella che genererà maggiori preoccupazioni ai gestori. La fascia

Continua a leggere

B&B in Italia: pubblicato il rapporto 2025, ospitalità che cresce e si evolve

Modica – L’ospitalità extralberghiera in Italia è un settore in continua trasformazione, influenzato da nuove normative, cambiamenti nelle abitudini di viaggio e sfide gestionali sempre più complesse. Per analizzare questa evoluzione, Bed-and-Breakfast.it, principale piattaforma italiana dedicata all’extralberghiero, ha condotto un’indagine tra i suoi iscritti, raccogliendo 1.726 risposte da gestori di Bed & Breakfast, affittacamere, case vacanza, agriturismi e locazioni turistiche.

Continua a leggere

Le Pro Loco sono un motore economico delle comunità italiane

ROMA – Incremento del turismo locale, rivitalizzazione dei borghi interni alle prese con il tragico fenomeno dello spopolamento, promozione delle eccellenze enogastronomiche, supporto all’economia locale, tutela del patrimonio culturale immateriale e socialità. Le Pro Loco sono un motore economico per le comunità italiane, ritenute importanti da più di 9 italiani su 10 nella promozione del territorio e nella conservazione delle

Continua a leggere

Edufin Index: in Campania il livello di educazione finanziaria è sotto la media nazionale

NAPOLI – Il livello di educazione finanziaria in Campania è più basso della media nazionale, anche se leggermente superiore alla media del Sud Italia. A certificarlo è la nuova edizione dell’Edufin Index 2024, l’Osservatorio sulla consapevolezza e i comportamenti finanziari e assicurativi degli italiani, promosso da Alleanza Assicurazioni insieme a Fondazione Mario Gasbarri e con la collaborazione scientifica di SDA

Continua a leggere

Campania al top per fondi UE e Nazionali alle PMI dal 2000 ad oggi

Secondo un’analisi condotta da Vendor negli ultimi 25 anni sono stati finanziati quasi 200.000 progetti per sostenere la competività delle imprese. Sono stati erogati fondi pubblici per un totale di 21,5 miliardi di euro di cui quasi il 54% da fonte UE. Campania, insieme a Piemonte e Puglia, sono le regioni che, dal 2000 ad oggi, hanno raccolto più finanziamenti

Continua a leggere

Ischia, via al restyling della riva destra del porto

ISCHIA – Il Comune celebra il suo 170mo compleanno con un progetto di restyling e messa in sicurezza della riva destra del porto, includendo una nuova passeggiata panoramica fino alla spiaggia di San Pietro. La Divisione Building di Piloda Group, lavora per migliorare l’area turistica mentre trova una soluzione agli allagamenti dovuti all’alta marea.  Il porto borbonico di Ischia è

Continua a leggere

Turismo&Tassa di Soggiorno, il no di Federalberghi. Costanzo Iaccarino: “diventeremo meno competitivi”

SORRENTO – L’ipotizzato aumento dell’imposta di soggiorno prospettata dal Governo e che potrebbe essere già approvata nell’ultimo consiglio dei ministri prima della pausa estiva sta suscitando le reazioni degli operatori turistici che contestano duramente il provvedimento che farebbe lievitare addirittura fino a 25€ al giorno pro capite il balzello. Il Presidente campano della Penisola Sorrentina di Federalberghi, Costanzo Iaccarino, è

Continua a leggere
1 2 3 42