Copernicus: il 2024 l’anno più caldo della storia

L’aumento delle temperature ha effetti diretti sulla salute umana e l’ambiente, incrementa il rischio di malattie trasmesse tramite acqua, cibo, insetti e parassiti e altera l’ecosistema provocando conseguenze sul piano alimentare attraverso un drastico calo di produzioni e coltivazioni con conseguenze su materie prime e prezzi al dettaglio. Lo affermano gli esperti della Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima), commentando

Continua a leggere

Un presepe napoletano donato da Sorrento alla città di Dubrovnik

Nel centro storico di Dubrovnik, a ridosso della Porta Ploče, è possibile ammirare in questi giorni un presepe napoletano, dono della Città di Sorrento alla località croata, gemellata dal 2023. “Un dono culturale che arricchisce ulteriormente l’atmosfera natalizia a Dubrovnik, e sottolinea la collaborazione di lunga data tra le due città – si legge sul sito istituzionale della Città di

Continua a leggere

WWF Terre del Tirreno: ecco “Atmosphere” il calendario 2025

Anche quest’anno il WWF Terre del Tirreno ha realizzato il consueto calendario che ci terrà compagnia per i dodici mesi del 2025, grazie al contributo del Comune di Sant’Agnello. Il tema di quest’anno è la magia della Natura con particolare riguardo ai “cambiamenti climatici” e agli elementi fondamentali della vita del nostro pianeta: acqua, aria e terra. Ormai da decenni

Continua a leggere

Massa Lubrense, via al monitoraggio ecoacustico nell’AMP Punta Campanelle

MASSA LUBRENSE – Uno strumento prezioso per catturare e registrare i suoni provenienti dai fondali marini. È stato installato nell’Area Marina Protetta di Punta Campanella, in penisola sorrentina, in sinergia con la Stazione Zoologica A.Dohrn. È un microfono subacqueo-idrofono – capace di intercettare i suoni di origine biologica,come quelli degli invertebrati, dei pesci e dei cetacei, geofisici-onde, vento, pioggia –

Continua a leggere

Gragnano punta al marchio IGP per il Panuozzo

Il panuozzo di Gragnano punta a ottenere il marchio IGP. E’ il sogno coltivato dall’Amministrazione Comunale del Sindaco Nello D’Auria e l’associazione “Pizza e Panuozzo” presieduta da Camillo Arpaia. Questa mattina presso la Biblioteca “Michele Cavaliere” si è tenuto un momento di confronto per festeggiare un risultato storico come la registrazione del marchio “Panuozzo di Gragnano” proiettando gli sforzi futuri

Continua a leggere

Altroconsumo: la classifica delle città sulla spesa in pizzeria

Altroconsumo ha condotto un’indagine – per stilare una classifica delle città italiane – sulla spesa per un pranzo o una cena in pizzeria, analizzando il prezzo della pizza più venduta nell’esercizio commerciale considerato, quello della bevanda più consumata in quella pizzeria, il coperto e il servizio (se previsto), utilizzando i dati che Istat fornisce al Ministero delle imprese e del

Continua a leggere

Da Natale all’Epifania i profumi di “Mauro Lorenzi”

ROMA – Per le festività natalizie ormai alle porte il prestigioso brand del luxury “Mauro Lorenzi Profumi” propone una speciale offerta: 5 collezioni di profumi, tutte di grande successo, 23 fragranze di nicchia, candele augurali, con le stesse profumazioni di altissima qualità. Un universo delle fragranze, dedicato da Mauro Lorenzi alla classicità dei luoghi dell’Urbe. “E’  possibile acquistare anche dei

Continua a leggere

Pompei si candida a capitale della Cultura 2027

POMPEI – Il Sindaco Carmine Lo Sapio presenta il dossier “Pompei Continuum”. A sostenere la candidatura ben 102 comuni campani e diverse associazioni e fondazioni. “Una straordinaria prova di compattezza mai vista prima – commenta il primo cittadino – Quella che affrontiamo è una sfida eccezionale che contiene una promessa. Una promessa unanime di apertura e inclusione che si estende

Continua a leggere

Roma, assemblea dell’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia

ROMA – Sabato 16 e domenica 17 novembre si svolgerà presso l’Ergife Palace Hotel l’Assemblea Nazionale dell’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia. Nel corso delle due giornate di lavori, oltre al rinnovo degli organi, i delegati in rappresentanza delle 6.400 Pro Loco di tutta la Penisola parteciperanno a dibattiti e tavoli tematici, confrontandosi con i rappresentanti delle istituzioni e le

Continua a leggere
1 2 3 120