Il Panuozzo di Gragnano in “trasferta azzurra” a Castel di Sangro

Dal 30 luglio al 13 agosto l’inconfondibile fragranza del Panuozzo di Gragnano accompagnerà il ritiro estivo della SSC Napoli a Castel di Sangro. Per la prima volta l’Associazione Produttori Panuozzo di Gragnano sarà presente nel cuore del Villaggio del Tifoso, con uno stand dedicato alla promozione e valorizzazione del prodotto simbolo dell’identità gastronomica della Città di Gragnano. Un’occasione unica per

Continua a leggere

Ascea (Sa): “Proteggiamo le tartarughe marine dall’inquinamento luminoso”

ASCEA (Sa) – Via alla una nuova campagna di sensibilizzazione ambientale per la tutela delle tartarughe marine, nell’ambito del progetto europeo LIFE TURTLENEST, coordinato da Legambiente, con la Stazione Zoologica Anton Dohrn per il coordinamento scientifico. Nei principali accessi alla spiaggia in zona Scogliera sono stati installati pannelli informativi con i messaggi: “NOI LO FACCIAMO AL BUIO. E TU?” “ACCENDI

Continua a leggere

Denuncia di Slow Food: il glifosato è cancerogeno, l’Italia ne blocchi la commercializzazione

Il Ramazzini di Bologna – uno dei più grandi e importanti centri di ricerca italiani – dimostra che esiste una correlazione tra glifosato e cancro. Slow Food Italia chiede di fermare immediatamente la commercializzazione e la produzione di glifosato. Rieccoci con una storia che va avanti da tantissimi, troppi, anni: protagonista è il glifosato, l’erbicida dichiarato “potenzialmente cancerogeno” nel 2015

Continua a leggere

Ecoturismo: un mercato in crescita che richiede nuove figure professionali

ROMA – Secondo un recente report di Coherent Marketing Insights, il mercato mondiale del turismo sostenibile ha raggiunto nel 2024 un valore di 2,61 miliardi di dollari, e si prevede che entro il 2031 crescerà fino a 8,73 miliardi di dollari, con un tasso di crescita annuale composto del +18,8% e una crescita complessiva del +234% nel periodo di previsione.

Continua a leggere

Altroconsumo, aumento del 5% dei prezzi sulle spiagge italiane nel 2025

Milano – L’ inchiesta annuale di Altroconsumo sui prezzi del posto in spiaggia, che raccoglie le tariffe di 213 stabilimenti balneari in Italia, conferma anche per il 2025 l’aumento delle tariffe. La tendenza, ormai consolidata negli anni, mostra un incremento medio del 5% rispetto al 2024 per una postazione (un ombrellone e due lettini nelle prime quattro file). Così nelle

Continua a leggere

“Medcoral Guardians”: AMP e Marevivo insieme per salvare il corallo del Mediterraneo

Si chiama Medcoral Guardians. L’Amp Punta Campanella collaborerà con la Fondazione Marevivo per il monitoraggio e la conservazione di una specie in pericolo di estinzione. Il corallo Cladocora caespitosa è una specie endemica del Mediterraneo, comunemente nota come Madrepora a cuscino..È l’unico corallo sclerattinico (corallo duro) del mare nostrum capace di costruire strutture tridimensionali complesse come i coralli tropicali. Supporta

Continua a leggere

Vico Equense, dieci caseifici ottentono il marchio De.Co.

VICO EQUENSE – Dieci storici caseifici uniti nel nome dell’arte casearia equense, riceveranno il marchio di Denominazione Comunale. La Città di Vico, grazie anche al lavoro dell’associazione “A Vico per Cacio”, ha ufficializzato l’adesione di dieci importanti caseifici del territorio alla De.Co. “Arte Casearia di Vico”, denominazione comunale che tutela e promuove le eccellenze casearie locali. La De.Co. “Arte Casearia

Continua a leggere

Massa Lubrense, nell’area marina protetta avvistata una foca monaca

MASSA LUBRENSE – Un avvistamento rarissimo ed eccezionale si è verificato il 25 aprile nel mare dell’Amp Punta Campanella. Quella che con grandissima probabilità è una foca monaca mediterranea apparsa per pochi secondi nei pressi della costa di Punta della Campanella, in piena zona B della Riserva Marina. Pochi secondi nei quali l’esemplare, schivo e fuggente, caratteristiche tipiche della specie,

Continua a leggere

Roma, “Valores” il murale di Maupal dedicato a Papa Francesco. Video Tg1

ROMA – All’ingresso dello show-room del brand di profumeria artistica “Mauro Lorenzi Profumi” il famoso street artist Maupal ha dedicato l’ultima opera murale alla memoria di Papa Francesco dal titolo “Valores“. Compiaciuto dell’iniziativa lo stilista romano che ha commentato: “siamo onorati e commossi per questa coincidenza che, per noi, assume un prezioso significato morale, valoriale ed estetico”. All’opera di Maupal

Continua a leggere

Mobilità Urbana, secondo la ricerca di Altroconsumo l’auto resta il mezzo più usato

MILANO – Dalla recente indagine Altroconsumo sulle abitudini dei cittadini rispetto ai mezzi di trasporto e sul loro grado di soddisfazione per la mobilità urbana nelle città metropolitane (ex-province) di Milano, Roma e Napoli emerge che l’automobile è ancora il principale mezzo di trasporto utilizzato, nonostante la spinta degli ultimi anni verso una mobilità condivisa grazie anche ai servizi in

Continua a leggere
1 2 3 122