Da Sorrento via libera al progetto del distretto culturale dell’area costiera e vesuviana

SORRENTO – Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all’area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie istituzionali, professionali ed imprenditoriali ,con l’obiettivo di preservare e diffondere un immenso patrimonio storico

Continua a leggere

Castellammare di Stabia. un weekend all’insegna della “Traversata delle Sirene”

CASTELLAMMARE DI STABIA – Domenica 13 aprile si svolge la prima edizione della “Traversata delle Sirene”, la gara riservata alle imbarcazioni di altura e sportboat su un suggestivo percorso costiero che da Castellammare di Stabia attraverserà la Penisola Sorrentina fino a Torre Annunziata. “Sarà una festa del mare. Un’occasione per riscoprire la bellezza del nostro litorale”, ha dichiarato il sindaco Luigi

Continua a leggere

La Corte Costituzionale blocca De Luca per la ricandidatura alle regionali

La sentenza della Corte Costituzionale sulla legittimità della legge regionale della Campania in materia di elezione e quindi di un possibile terzo mandato per il governatore uscente Vincenzo De Luca ha decretato la fine dei giochi: il presidente non potrà essere ricandidato alla guida delle Regione per cui esultano il Governo che l’ha impugnata e il PD di Elly Schlein

Continua a leggere

Sorrento, il meeting su “sfide ambientali delle destinazioni costiere”

SORRENTO – Si svolgerà domani, 29 marzo, a partire dalle ore 10, presso la sala consiliare del Palazzo Municipale, la tavola rotonda dal titolo “Sfide ambientali delle destinazioni costiere“, organizzata dal G20Spiagge, il network che riunione i Comuni delle principali città marine italiane che, da sole, attraggono 50 milioni di presenze turistiche, il 12% di complessive a livello nazionale. L’incontro

Continua a leggere

E’ Pordenone la “città della cultura 2027”. Sfuma il sogno di Pompei

ROMA – Stamattina nella “sala Spadolini” il Ministro della Cultura Giuli ha annunciato la città della cultura 2027 che sarà Pordenone che si è aggiudicata il titolo col progetto denominato “Pordenone città che sorprende“. Delusione per l’amministrazione del sindaco di Pompei Carmine Lo Sapio per il mancato riconoscimento della validità del progetto “Pompei continuum“. Alla città vincitrice andrà un milione

Continua a leggere

Pompei, grande attesa per la proclamazione della “capitale della cultura 2027”

POMPEI – Crese l’attesa nei 103 comuni che hanno aderito a Pompei Continuum e mercoledì 12 mrzo avrà luogo la proclamazione presso la “Sala Spadolini” a Roma. L’audizione presso la commissione ministeriale del 26 febbraio è stata un successo, presentata con entusiasmo la candidatura di Pompei a Capitale della Cultura 2027, il dossier di candidatura “Pompei Continuum” ha convinto gli

Continua a leggere

A roma l’audizione finale per Pompei Capitale Italiana della Cultura 2027

Oggi a Roma si è svolta l’audizione finale per la candidatura della città di Pompei a capitale italiana della cultura 2027. Giunta alla sfida finale questa mattina la città ha sostenuto la sua audizione al Ministero della Cultura. Oltre alla città vesuviana, oggi era il turno di Pordenone, Sant’Andrea di Conza, Savona e Reggio Calabria. Ieri le audizioni delle altre

Continua a leggere

Sorrento e Dana point insieme per gli studenti, consegnate due borse di studio grazie al Rotary

SORRENTO – In occasione della visita della delegazione della città gemella di Dana Point per le celebrazioni in onore di Sant’Antonino, patròno di Sorrento, si è svolta una significativa cerimonia presso la sala consiliare: due borse di studio, del valore complessivo di 1.500 dollari, sono state assegnate a giovani studenti meritevoli quale contributo per i costi di iscrizione universitaria per

Continua a leggere

Campania, raccolta rifiuti: dall’emergenza alla differenziata e alle comunità virtuose

NAPOLI – La Campania prova a lasciarsi alle spalle le epoche buie delle terribili emergenze del ciclo dei rifiuti urbani (RSU) che hanno fatto il giro del mondo nei decenni precedenti. Emergenza rifiuti che porta ancora con sé le infrazioni UE comminate dalla Corte di Giustizia per aver disatteso le Direttive in materia e che costringe ancora il nostro Paese

Continua a leggere

Sorrento, a Villa Fiorentino la mostra-convegno “Art Bonus” col presidente Anci Gaetano Manfredi

SORRENTO – “Art Bonus, problematiche e prospettive a 10 anni dall’entrata in vigore”. È il titolo del convegno in programma sabato 15 febbraio 2025 alle ore 10 negli spazi della Villa Fiorentino. Al termine seguirà l’apertura di una mostra sul tema dal titolo “Facciamo la nostra pArte” organizzata dall’associazione Macs, “Mecenati per l’arte, il cinema e lo sport”. Introduce gli

Continua a leggere
1 2 3 95