Mons Francesco Alfano guida il pellegrinaggio della diocesi al passaggio della Porta Santa

Sabato 29 marzo l’Arcidiocesi di Sorrento–Castellammare di Stabia si recherà in pellegrinaggio a Roma. Sarà l’Arcivescovo Mons. Francesco Alfano a guidare la comunità verso il passaggio della Porta Santa in questo speciale anno giubilare. Sono circa 3500 i partecipanti che partiranno in pullman alle prime luci del mattino, per un totale sessantotto pullman, accompagnati da sacerdoti e referenti parrocchiali con

Continua a leggere

Napoli: Primo Soccorso alla Guardia di Finanza, il prof. Santomauro: l’importanza della formazione

NAPOLI – Lunedi 3 marzo alle ore 9 presso il Centro di Addestramento della Caserma Zanzur, sede del Comando Regionale Campania, si terrà il corso di formazione alle manovre di primo soccorso cardio-rianimatorio BLSD per gli agenti della Guardia di Finanza. I lavori saranno introdotti dal Comandante Regionale Generale di Divisione Alessandro Barbera. A seguire si succederanno il Prof Maurizio

Continua a leggere

Campania, raccolta rifiuti: dall’emergenza alla differenziata e alle comunità virtuose

NAPOLI – La Campania prova a lasciarsi alle spalle le epoche buie delle terribili emergenze del ciclo dei rifiuti urbani (RSU) che hanno fatto il giro del mondo nei decenni precedenti. Emergenza rifiuti che porta ancora con sé le infrazioni UE comminate dalla Corte di Giustizia per aver disatteso le Direttive in materia e che costringe ancora il nostro Paese

Continua a leggere

Sorrento, “il cammino di Sant’Antonino” per il 14° centenario del pio transito dell’Abate

SORRENTO – È stato presentato, ieri sera 31 Gennaio, presso l’Aula consiliare del Comune di Sorrento “Stabia-Sorrento. Il cammino di Sant’Antonino“, il percorso nasce nell’ambito del Giubileo della Speranza e si inserisce nei festeggiamenti del 14° Centenario del transito di Sant’Antonino Abate. Patrocinato dalle amministrazioni comunali che vanno da Castellammare di Stabia fino a Massa Lubrense, il cammino desidera tenere

Continua a leggere

Natale, star bene durante le feste: spesa di qualità e mindful eating

Nelle festività natalizie è frequente un eccessivo consumo di alcolici e un’alimentazione scorretta, cui negli ultimi tempi contribuisce anche la crisi economica che penalizza l’acquisto di prodotti di qualità. I consigli dei gastroenterologi ed endoscopisti digestivi di Aigo per adottare piccoli accorgimenti che salvano la linea e la salute. Roma 20 dicembre 2024 – L’impatto della crisi economica globale degli

Continua a leggere

Napoli, come partecipare alla riqualificazione di Piazzetta Mercadante

NAPOLI – Round Table 18 Napoli, organizzazione dedicata a giovani lavoratori, professionisti e imprenditori, ha accolto l’invito del Comitato per la Riqualificazione di piazzetta Mercadante e ha avviato una raccolta fondi per finanziare la sostituzione delle giostrine nei pressi del corso Vittorio Emanuele. L’iniziativa è patrocinata dall’Unione degli industriali di Napoli e dal gruppo Giovani imprenditori, grazie all’impegno del vicepresidente

Continua a leggere

Roma, presentato il progetto “Made in Italy” per le scuole superiori con Francesca Maresca

ROMA – E’ stato presentato presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy il progetto “Made in Italy” ideato dal dirigente scolastico Diego Puricelli Guerra e che vede il coinvolgimento delle scuole superiori della Campania, Calabria e Puglia. Due le fasi di questa iniziativa: la prima è rappresentata da incontri seminariali tenuti da rappresentanti del mondo delle imprese

Continua a leggere

A Sant’Agnello (Na) la “Festa della natura”col WWF nell’oasi in città

SANT’AGNELLO – Giunta alla VIII edizione “Urban Nature” è un’iniziativa promossa dal WWF per diffondere il valore e la cura della natura in città per il benessere delle persone, rinnovando il modo di pensare e pianificare gli spazi urbani e favorendo azioni virtuose da parte di amministratori, comunità, cittadini, imprese, università e scuole, per proteggere e incrementare la biodiversità nei

Continua a leggere

A Gragnano (Na) in vigore da oggi gli autovelox sulla statale per Agerola

GRAGNANO – Da oggi 1° settembre entrano in funzione tre nuovi autovelox installati lungo la satale che collega Gragnano ad Agerola. Questi dispositivi, posizionati strategicamente lungo un tratto di strada noto per l’elevato numero di incidenti, spesso purtroppo anche mortali, rappresentano una misura decisa dall’Amministrazione Comunale per migliorare la sicurezza stradale e tutelare la vita dei cittadini. Gli autovelox, installati

Continua a leggere

Massa Lubrense: il progetto “Casa Mia” per ragazzi disabili

MASSA LUBRENSE – Giovedì 25 luglio nella splendida cornice della Riviera di San Montano MariaCarla, Natale e Vittorio – tre ragazzi con disabilità, cittadini della Penisola Sorrentina – hanno presentato il progetto “Casa Mia” attuato con le risorse dalla Regione Campania del Fondo “Dopo di noi”. Si tratt del primo progetto di “co-housing” sociale realizzato in collaborazione e cooperazione tra

Continua a leggere
1 2 3 35