Tragedia del Faito, sono quattro gli indagati

CASTELLAMMARE DI STABIA – La Procura della Repubblica di Torre Annunziata che indaga sulla tragedia del Monte Faito con quattro morti (tre cittadini stranieri e il conduttore della navicella) ha emesso quattro avvisi di garanzia a carico di Marco Imparato (responsabile esercizio e manutenzione della funivia) Pasquale Sposito (direttore generale), Giancarlo Gattuso e Pasquale di Pace, entrambi dipendenti dell’Ente Autonomo

Continua a leggere

A Castellammare di Stabia la tragedia del Faito: cade la funivia

CASTELLAMMARE DI STABIA – Era stata inaugurata solo dieci giorni fa la funivia che da Castellammare di Stabia conduce alla vetta del Monte Faito e per il sindaco Luigi Vicinanza era stata l’occasione per promuovere l’eccezionalità di un contesto paesaggistico marino-montano unico nel mezzogiorno d’Italia. Eppure ieri mattina il viaggio fatale delle navicelle in salita e discesa ha trasformato tutto

Continua a leggere

A Sorrento la “Giornata del Mare” con la pulizia dei fondali a Marina Grande

SORRENTO – Si è svolta ieri mattina al borgo di Marina Grande una giornata dedicata alla pulizia dei fondali marini. L’iniziativa promossa in occasione della “Giornata del Mare” dall’assessorato alla Risorsa Mare, Ambiente e Pesca del Comune di Sorrento e dalla società Penisolaverde Spa, ha visto l’intervento della Capitaneria di Porto, grazie alla collaborazione dell’Ufficio Locamare Sorrento, del Nucleo Sommozzatori

Continua a leggere

Vico Equense, aggressione nella movida: accoltellato per uno sguardo a una ragazza

Una brutta vicenda di cronaca ha interessato Vico Equense nella centrale piazza luogo della movida. Un giovane di 22 anni è stato accoltellato al termine di una lite per un osguardo di troppo lanciato ad una ragazza e alla violenta reazione del suo fidanzato. Nell’articolo di Parmendola su “Repubblica” i dettagli di un’aggressione che allunga la lista di questi episodi

Continua a leggere

A Castellammare di Stabia la Guardia Costiera sequestra un cantiere navale

CASTELLAMMARE DI STABIA – Il personale della Guardia Costiera diretta dal com. Andrea Pellegrino ha sequestrato un capannone di 1600 mq situato all’interno di un noto cantiere navale stabiese. Sotto il coordinamento della Direzione marittima di Napoli diretta dall’Ammiraglio Gaetano Angora, l’attività di polizia a tutela del territorio ha permesso di accertare irregolarità riguardo all’assenza dei titoli ambientali necessari unitamente

Continua a leggere

Sismicità Campi Flegrei, il Presidente De Luca chiede la mobilitazione della Protezione Civile Nazionale

NAPOLI – Cresce la tensione della popolazione dell’area flegrea, ma non solo, per l’aumento di intensità delle scosse sismiche che si registrano nell’area e in particolare a seguito dell’evento di magnitudo/durata 4.4, comunicato dall’Osservatorio Vesuviano dell’INGV, con epicentro localizzato tra Pozzuoli e Bagnoli di Napoli. L’intensità ed estensione del fenomeno sta determinando diffuse criticità con il coinvolgimento di un numero

Continua a leggere

L’Anac sblocca le procedure per le gite scolastiche e parchi di divertimento

Roma – Si sblocca la vicenda legata alla normativa sui micro affidamenti che, dallo scorso autunno, aveva congelato l’organizzazione di gite scolastiche, viaggi di istruzione e altre attività ludico/ricreative. Rispondendo ad un quesito dell’Associazione Parchi Divertimento Italiani, in rappresentanza di circa 250 parchi a tema, acquatici, faunistici e avventura, l’ANAC – Autorità Nazionale Anticorruzione – ha confermato la semplificazione delle

Continua a leggere

Vico Equense, al porto la Guardia Costiera intercetta pescatori abusivi

VICO EQUENSE – Nel corso dei diuturni controlli di polizia marittima e di vigilanza portuale, il personale dell’Ufficio Locale Marittimo di Vico Equense, sotto il coordinamento della Capitaneria di porto di Castellammare di Stabia, ieri mattina ha individuato la presenza in zona non consentita di un barchino con a bordo due persone immediatamente fuori all’imboccatura del porto di Marina di

Continua a leggere

Avellino, asino abbandonato in strada, la denuncia di LNDC Animal Protection

LNDC Animal Protection ha denunciato il recente episodio del presunto abbandono di un asino nel territorio di Avellino. L’animale sarebbe stato ritrovato in stato di evidente sofferenza dopo essere stato lasciato per strada senza alcuna cura o assistenza. Un atto di inaccettabile crudeltà dei confronti di un essere senziente, commesso da un uomo che sembrerebbe non essere nuovo a gesti

Continua a leggere

Vico Equense, indagati 22 vigili urbani dalla Procura di Torre Annunziata

VICO EQUENSE – Ventidue Vigili Urbani su una dotazione organica di 27 sono stati indagati dalla Procura della Repubblica di Torre Annunziata diretta da Nunzio Fragliasso per presunti episodi di assenteismo, di uso improprio delle auto di servizio e di reati connessi. I finanzieri della compagnia di Castellammare di Stabia e di Napoli hanno perquisito la sede del comando sequestrando

Continua a leggere
1 2 3 22