La Corte Costituzionale blocca De Luca per la ricandidatura alle regionali

La sentenza della Corte Costituzionale sulla legittimità della legge regionale della Campania in materia di elezione e quindi di un possibile terzo mandato per il governatore uscente Vincenzo De Luca ha decretato la fine dei giochi: il presidente non potrà essere ricandidato alla guida delle Regione per cui esultano il Governo che l’ha impugnata e il PD di Elly Schlein

Continua a leggere

Campania, raccolta rifiuti: dall’emergenza alla differenziata e alle comunità virtuose

NAPOLI – La Campania prova a lasciarsi alle spalle le epoche buie delle terribili emergenze del ciclo dei rifiuti urbani (RSU) che hanno fatto il giro del mondo nei decenni precedenti. Emergenza rifiuti che porta ancora con sé le infrazioni UE comminate dalla Corte di Giustizia per aver disatteso le Direttive in materia e che costringe ancora il nostro Paese

Continua a leggere

Sanità in Campania, Pellegrino: nuovi investimenti della regione per rafforzare i presidi sanitari

NAPOLI – Sono iniziati i lavori per l’installazione di nuovi e tecnologicamente avanzati presidi radiologici, di cui uno dei tre nuovi e moderni mammografi digitali dell’ASL di Salerno sarà destinato all’Ospedale di Sant’Arsenio. un importante e significativo passo avanti per il potenziamento delle attività di screening e la diagnosi precoce del tumore della mammella. “Questo intervento è il risultato di

Continua a leggere

Ospedale Unico, il Tar boccia la delibera del Comune di Sant’Agnello

SANT’AGNELLO – Il Tar della Campania ha accolto i ricorsi presentati da Asl Napoli 3 Sud, Commissario ad acta e Regione Campania contro la delibera del Consiglio comunale di Sant’Agnello che nel settembre 2023 ha bloccato l’iter di realizzazione del nuovo ospedale in Penisola Sorrentina. L’opera, finanziata dalla Regione Campania nell’ambito di un vasto programma di ristrutturazione e riorganizzazione della

Continua a leggere

Al WTM di Londra sbanca l’offerta turistica della Penisola Sorrentina

LONDRA – Le meraviglie e l’ospitalità della penisola sorrentina sono state le grandi protagoniste della cena di gala svoltasi nella sede dell’ambasciata italiana di Londra in occasione del World Travel Market, il principale appuntamento europeo dedicato alla promozione turistica. Decine tra rappresentanti istituzionali, operatori turistici e giornalisti provenienti da ogni parte del mondo hanno potuto scoprire le eccellenze e le

Continua a leggere

Urgenze in Gastroenterologia, un piano tra Regione Campania e Ospedali

NAPOLI – Le urgenze in gastroenterologia sono il secondo motivo di ricovero ospedaliero in Italia. Al tema è dedicato il corso nazionale organizzato a Napoli dal 14 al 16 novembre dall’Associazione italiana gastroenterologi ed endoscopisti digestivi ospedalieri (AIGO) che affronta anche l’importanza della formazione degli specialisti. Intanto, la Regione Campania e gli ospedali del territorio con il maggior numero di

Continua a leggere

Regione Campania, legge sul “terzo mandato” in Commissione

NAPOLI – La I Commissione consiliare permanente (Amministrazione Civile – Rapporti Internazionali e Normativa Europea – Autonomie Locali e Piccoli Comuni – Affari Generali Sicurezza delle Città – Risorse Umane – Ordinamento della Regione, presieduta dal consigliere regionale Giuseppe Sommese (Azione), ha incardinato l’esame della Proposta di Legge “Disposizioni in materia di ineleggibilità alla carica di Presidente della Giunta regionale,

Continua a leggere

A Massa Lubrense un Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine

MASSA LUBRENSE – Un Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine sarà inaugurato in Penisola Sorrentina, a Massa Lubrense, giovedì 24 ottobre a partire dalle 10 al Circolo Nautico di Marina della Lobra, borgo che ospita la nuova struttura dell’Area Marina Protetta di Punta Campanella. Il Centro, chiamato Tartaru’, è stato finanziato dalla Regione Campania e rientra nelle attività della

Continua a leggere

A proposito di Overtourism, da Capri una proposta di legge per combatterlo

CAPRI – E’ possibile risolvere il problema del sovraffollamento nelle località turistiche? Alla domanda ha voluto rispondere Capri, destinazione turistica tra le più rinomate al mondo, che si impegna a trovare una strada per un governo sostenibile e responsabile del turismo. L’argomento è stato al centro dell’evento “Capri: Regole e Scelte per il Turismo del Futuro” promosso dal Comune. Un

Continua a leggere

Vincenzo De Luca vince la partita sull’accordo di coesione…I problemi della Schlein

Alla fine Vincenzo De Luca ce l’ha fatta e ha sottoscritto con Giorgia Meloni l’accordo di coesione che assegna alla Regione Campania la bellezza di 6,2 mld di euro (compresi gli anticipi già erogati) grazie ai quali sarà possibile cantierare tutte le importanti opere pubbliche progettate e che attendevano soltanto che si sbloccasse l’impasse politico tra la Regione e il

Continua a leggere
1 2 3 19