L’extralberghiero oggi vola…Attenzione però allo sboom

di Gaetano Mastellone Il settore extralberghiero a Sorrento, come nelle migliori location turistiche, è da considerarsi quasi maturo considerato l’alto numero di strutture che si contano. Anche in questo settore esistono fasce di segmentazione, cioè ci sono appartamenti e appartamenti! Così ci sono prezzi e prezzi. La fascia medio bassa è quella che genererà maggiori preoccupazioni ai gestori. La fascia

Continua a leggere

B&B in Italia: pubblicato il rapporto 2025, ospitalità che cresce e si evolve

Modica – L’ospitalità extralberghiera in Italia è un settore in continua trasformazione, influenzato da nuove normative, cambiamenti nelle abitudini di viaggio e sfide gestionali sempre più complesse. Per analizzare questa evoluzione, Bed-and-Breakfast.it, principale piattaforma italiana dedicata all’extralberghiero, ha condotto un’indagine tra i suoi iscritti, raccogliendo 1.726 risposte da gestori di Bed & Breakfast, affittacamere, case vacanza, agriturismi e locazioni turistiche.

Continua a leggere

TuttoHotel Awards: premiate le imprenditrici emergenti Chiara Gargiulo e Katia Cupo di inStazione

NAPOLI – Al via ieri presso gli spazi espositivi della Mostra d’Oltremare la quinta edizione di TuttoHotel, la fiera dedicata agli operatori del settore ricettivo. La tre giorni di eventi, seminari, corsi e convegni sul mondo dell’hospitality mediterranea si è aperta con TuttoHotel Awards, premiazione di manager e strutture ricettive del Sud Italia che durante il 2024 si sono distinti

Continua a leggere

Le Pro Loco sono un motore economico delle comunità italiane

ROMA – Incremento del turismo locale, rivitalizzazione dei borghi interni alle prese con il tragico fenomeno dello spopolamento, promozione delle eccellenze enogastronomiche, supporto all’economia locale, tutela del patrimonio culturale immateriale e socialità. Le Pro Loco sono un motore economico per le comunità italiane, ritenute importanti da più di 9 italiani su 10 nella promozione del territorio e nella conservazione delle

Continua a leggere

Turismo&Tassa di Soggiorno, il no di Federalberghi. Costanzo Iaccarino: “diventeremo meno competitivi”

SORRENTO – L’ipotizzato aumento dell’imposta di soggiorno prospettata dal Governo e che potrebbe essere già approvata nell’ultimo consiglio dei ministri prima della pausa estiva sta suscitando le reazioni degli operatori turistici che contestano duramente il provvedimento che farebbe lievitare addirittura fino a 25€ al giorno pro capite il balzello. Il Presidente campano della Penisola Sorrentina di Federalberghi, Costanzo Iaccarino, è

Continua a leggere

A Venezia convention Ehma: Alessio Lazazzera eletto “European Hotel Manager of the year 2024”

VENEZIA – Si è svolto nello storico e prestigioso Hotel Excelsior Venice Lido Resort il 50° anniversario di EHMA l’Associazione internazionale fondata nel 1974 e che riunisce 450 tra i più importanti direttori d’albergo che operano in 30 diversi paesi e rappresentano 350 hotel. La delegazione italiana conta oltre 100 soci ed è la più numerosa dell’Associazione. L’assemblea 2024 ha

Continua a leggere

Vico Equense in prima linea alle fiere internazionali del turismo

Vico Equense in vetrina alle fiere turistiche di tutto il mondo. Una scelta, quella dell’Amministrazione del sindaco Giuseppe Aiello, che porterà la cittadina peninsulare a partecipare alla prossima BIT di Milano (4-6 febbraio 2024) per promuovere il territorio e le sue eccellenze. Non solo, con una delibera di Giunta è stato dato indirizzo per partecipare alla BMT di Napoli (14-16

Continua a leggere

Guerra Israele-Hamas: comunicazione dell’Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo

“A seguito dei terribili avvenimenti che stanno avendo luogo in Israele in queste ore, l’Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo di Milano desidera fornire comunicazioni, aggiornamenti e ogni possibile informazione a supporto. Il terribile attacco subito da Israele da parte dell’organizzazione terroristica Hamas ha reso necessaria la dichiarazione da parte di Israele dello stato di emergenza nell’area di confine con la

Continua a leggere

Indagine di Astraricerche: per gli italiani lavorare nel turismo potrebbe essere bello…

VENEZIA – Prenderà ilvia il 3 ottobre a Venezia il progetto di Manageritalia Veneto e Ciset “TURISMO: GIOVANI – IMPRESE – LAVORO, IL VENETO VERSO MILANO-CORTINA 2026” e Manageritalia ha chiesto agli italiani cosa pensano del lavoro nel settore turismo. Fare i turisti è molto bello, lavorare nel turismo un po’ meno. Così la pensano gli italiani secondo l’indagine di

Continua a leggere
1 2 3 5