Sorrento, arrestato il sindaco Massimo Coppola per una mazzetta sulla refezione scolastica

SORRENTO – La notizia dell’arresto del sindaco Massimo Coppola colto in flagranza di reato (intascare una tangente di 4500€ da un imprenditore della refezione scolastica vincitore di un appalto di gara di oltre 4 mln di euro) insieme a un suo collaboratore, il giornalista (sospeso dall’Ordine della Campania) Francesco Di Maio (1500€) ha sconvolto la città nel pieno della stagione

Continua a leggere

Da Sorrento via libera al progetto del distretto culturale dell’area costiera e vesuviana

SORRENTO – Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all’area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie istituzionali, professionali ed imprenditoriali ,con l’obiettivo di preservare e diffondere un immenso patrimonio storico

Continua a leggere

Sorrento, il meeting su “sfide ambientali delle destinazioni costiere”

SORRENTO – Si svolgerà domani, 29 marzo, a partire dalle ore 10, presso la sala consiliare del Palazzo Municipale, la tavola rotonda dal titolo “Sfide ambientali delle destinazioni costiere“, organizzata dal G20Spiagge, il network che riunione i Comuni delle principali città marine italiane che, da sole, attraggono 50 milioni di presenze turistiche, il 12% di complessive a livello nazionale. L’incontro

Continua a leggere

A roma l’audizione finale per Pompei Capitale Italiana della Cultura 2027

Oggi a Roma si è svolta l’audizione finale per la candidatura della città di Pompei a capitale italiana della cultura 2027. Giunta alla sfida finale questa mattina la città ha sostenuto la sua audizione al Ministero della Cultura. Oltre alla città vesuviana, oggi era il turno di Pordenone, Sant’Andrea di Conza, Savona e Reggio Calabria. Ieri le audizioni delle altre

Continua a leggere

Sorrento e Dana point insieme per gli studenti, consegnate due borse di studio grazie al Rotary

SORRENTO – In occasione della visita della delegazione della città gemella di Dana Point per le celebrazioni in onore di Sant’Antonino, patròno di Sorrento, si è svolta una significativa cerimonia presso la sala consiliare: due borse di studio, del valore complessivo di 1.500 dollari, sono state assegnate a giovani studenti meritevoli quale contributo per i costi di iscrizione universitaria per

Continua a leggere

A Sorrento sabato 30 novembre si inaugura il “Villaggio di Babbo Natale”

SORRENTO – Dopo l’accensione del maestoso albero di Natale in Piazza Tasso e delle luminarie cittadine il nuovo appuntamento con gli eventi della città di Sorrento è per sabato 30 novembre, alle ore 17 nella Piazza Angelina Lauro, da dove partirà la sfilata diretta a inaugurare il Villaggio di Babbo Natale a Villa Fiorentino. L’evento è rivolto ai bambini cui

Continua a leggere

Sorrento e kumano rinnovano il “patto di gemellaggio”, il sindaco Coppola in Giappone

Una delegazione del Comune di Sorrento guidata dal sindaco Massimo Coppola è in questi giorni in Giappone per rinnovare il patto di gemellaggio con la città di Kumano. Il programma di appuntamenti istituzionali si è aperto con un incontro presso l’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo dove il primo cittadino, accompagnato dalla responsabile delle Relazioni Internazionali del Comune di Sorrento,

Continua a leggere

Sophia Loren compie 90 anni: gli auguri del sindaco di Sorrento Massimo Coppola

SORRENTO – Oggi Sophia Loren compie 90 anni e il sindaco della città Massimo Coppola ha formulato un augurio speciale alla grande attrice che è anche cittadina onoraria della città del Tasso.“Auguri a Sophia Loren. Una donna senza tempo, un’icona di stile, una regina del cinema internazionale, un simbolo della più squisita italianità. Ma, soprattutto, un’artista amatissima da tutta la

Continua a leggere

Sorrento, a Villa Fiorentino il 5 agosto si inaugura la mostra “Antonio Ligabue”

SORRENTO – Una mostra straordinaria che unisce un artista internazionale come Antonio Ligabue e Sorrento. Dal 5 agosto al 16 novembre 2024 le sale di Villa Fiorentino accolgono l’esposizione che si presenta come una antologica che permette al pubblico di confrontarsi con opere realizzate durante tutta la vita creativa di un artista ribelle, ma geniale, inquieto e visionario, che è

Continua a leggere
1 2 3