Limone elisir di benessere. 17 Febbraio Giornata Mondiale degli Agrumi

ROMA – Amato per le sue proprietà benefiche e versatilità, alleato della salute e del buon umore, sinonimo di estate e freschezza: stiamo parlando del Re degli agrumi, il limone. Qualità che piacciono anche agli italiani, che lo eleggono a mani basse a simbolo dell’Italia (70%) e star del carrello della spesa, acquistato da quasi tutte le famiglie (92,4%). Ma

Continua a leggere

A Napoli il meeting sulle “malattie rare”: serve più ricerca

NAPOLI – Alla ricerca di nuovi farmaci, terapie sostitutive e geniche in grado di offrire ai pazienti risposte e guadagnare vita e salute nel tempo è dedicata l’ultima giornata dell’evento nazionale sulle malattie rare, organizzato dal Centro di Coordinamento, in accordo con la direzione generale Tutela della Salute della Regione Campania. Presso il Centro di coordinamento Malattie rare dell’Ospedale Monaldi

Continua a leggere

Salute e prevenzione, l’Asl Napoli 3 Sud e la prevenzione del diabete

TORRE DEL GRECO – Proseguono le iniziative di sensibilizzazione civica sui temi della prevenzione sanitaria dell’Asl Napoli 3 Sud che domenica 24 novembre, dalle 9 alle 13, sarà presente in Piazza Santa Croce per la prevenzione del diabete. Per tutti coloro che si presenteranno in piazza negli orari stabiliti, gratis la possibilità di conoscere il proprio rischio di ammalarsi entro

Continua a leggere

Urgenze in Gastroenterologia, un piano tra Regione Campania e Ospedali

NAPOLI – Le urgenze in gastroenterologia sono il secondo motivo di ricovero ospedaliero in Italia. Al tema è dedicato il corso nazionale organizzato a Napoli dal 14 al 16 novembre dall’Associazione italiana gastroenterologi ed endoscopisti digestivi ospedalieri (AIGO) che affronta anche l’importanza della formazione degli specialisti. Intanto, la Regione Campania e gli ospedali del territorio con il maggior numero di

Continua a leggere

Cassazione: le Asl non devono abusare della reperibilità dei sanitari

ROMA – Il Nursing Up, Sindacato Nazionale degli Infermieri, accoglie con soddisfazione la recente ordinanza della Corte di Cassazione che sancisce l’illegittimità del ricorso eccessivo ai turni di reperibilità. La sentenza accoglie il ricorso di un infermiere contro l’Azienda sanitaria provinciale di Siracusa, stabilendo che superare i limiti previsti dal contratto collettivo può costituire una violazione del diritto al riposo

Continua a leggere

Sex Roulette, Calippo e Chinotto Tour: allarme dei medici sulle nuove tendenze giovanili

Spopolano in Italia “Sex roulette”, “Calippo tour” e “Chinotto tour”, pericolosissime sfide lanciate sui social network basate su rapporti sessuali con sconosciuti. L’allarme viene lanciato da medici, associazioni ed esperti che il prossimo 26 settembre si riuniranno a Roma per confrontarsi sui problemi dell’adolescenza e sulle tendenze che rappresentano un rischio per i più giovani. VIDEO La “Sex roulette” è

Continua a leggere

Napoli, all’Ospedale Betania il primo ambulatorio per la sana longevità

NAPOLI – Martedì 24 settembre 2024 alle ore 10.30 avrò luogo all’Ospedale Evangeli Betania la presentazione ufficiale presso la sala accettazione, iniziativa realizzata in collaborazione con la Fondazione Valter Longo. Apre così il primo ambulatorio per la sana longevità nel Sud Italia. Un’iniziativa pionieristica che pone la prevenzione al centro dell’assistenza sanitaria, offrendo alla popolazione strumenti e conoscenze per vivere

Continua a leggere

Fumo, anche dopo 30 anni dall’ultima sigaretta si verificano danni ai geni umani

Anche a distanza di 30 anni dall’ultima sigaretta, il fumo è in grado di modificare i geni umani contribuendo all’insorgenza di malattie negli ex fumatori. Questi i clamorosi risultati di uno studio trentennale pubblicato sul Journal of Cardiovascular Genetics e presentati ieri dal Preside della Harvard School of Public Health, Prof. Andrea Baccarelli alla prima conferenza internazionale di Medicina Ambientale

Continua a leggere

Napoli, meeeting con De Luca sulla “costruzione della rete diabetologica”

NAPOLI – Oggi e domani si svolge al “Renaissance Hotel Mediterraneo” l’evento “Organizzazioni territoriali regionali per diabetici e per gli stakeholders delle regioni del Sud. Reti diabetologiche e caregiver” con la partecipazione del presidente della Giunta Regionale della Campania Vincenzo De Luca. Da 150 a più di 350 milioni è il dato in crescite, nello spazio di vent’anni nel mondo,

Continua a leggere
1 2 3 4