Vico Equense, il “riavulillo di Arola” verso il riconoscimento di sagra tipica della campania

VICO EQUENSE – La Sagra del Riavulillo è una storica manifestazione enogastronomica organizzata dall’Associazione “Gli Amici del Riavulillo” nella borgata di Arola che ha richiesto all’Amministrazione Comunale del sindaco Giuseppe Aiello di dar seguito al riconoscimento regionale tra le Sagre Tipiche della Campania. Un obiettivo prestigioso, frutto di un lungo lavoro di valorizzazione e promozione del territorio di Vico Equense,

Continua a leggere

Vico Equense, dieci caseifici ottentono il marchio De.Co.

VICO EQUENSE – Dieci storici caseifici uniti nel nome dell’arte casearia equense, riceveranno il marchio di Denominazione Comunale. La Città di Vico, grazie anche al lavoro dell’associazione “A Vico per Cacio”, ha ufficializzato l’adesione di dieci importanti caseifici del territorio alla De.Co. “Arte Casearia di Vico”, denominazione comunale che tutela e promuove le eccellenze casearie locali. La De.Co. “Arte Casearia

Continua a leggere

A Castellammare di Stabia la tragedia del Faito: cade la funivia

CASTELLAMMARE DI STABIA – Era stata inaugurata solo dieci giorni fa la funivia che da Castellammare di Stabia conduce alla vetta del Monte Faito e per il sindaco Luigi Vicinanza era stata l’occasione per promuovere l’eccezionalità di un contesto paesaggistico marino-montano unico nel mezzogiorno d’Italia. Eppure ieri mattina il viaggio fatale delle navicelle in salita e discesa ha trasformato tutto

Continua a leggere

Vico Equense, indagati 22 vigili urbani dalla Procura di Torre Annunziata

VICO EQUENSE – Ventidue Vigili Urbani su una dotazione organica di 27 sono stati indagati dalla Procura della Repubblica di Torre Annunziata diretta da Nunzio Fragliasso per presunti episodi di assenteismo, di uso improprio delle auto di servizio e di reati connessi. I finanzieri della compagnia di Castellammare di Stabia e di Napoli hanno perquisito la sede del comando sequestrando

Continua a leggere

Altroconsumo, a Vico Equense il test “panettoni di natale 2024”

VICO EQUENSE – Il panettone di Natale è fuor di dubbio il dolce più noto e caratteristico delle festività natalizie insieme a zeppole e struffoli che accompagnano i ricchi menù delle tavole nostrane. Conoscerne più approfonditamente le caratteristiche serve anche ad apprezzarne meglio le peculiarità e le qualità. E’ questo l’obiettivo dell’Associazione Nazionale Altroconsumo che ha organizzato un test nazionale

Continua a leggere

A Vico Equense il torneo di pallanuoto “Fritz Dennerlein”

VICO EQUENSE –  Si rinnova nella cittadina costiera l’appuntamento con la pallanuoto in memoria del compianto campione e allenatore di nuoto e pallanuoto Fritz Dennerlein con la tre giorni di partite in programma nello splendido scenario della Marina di Vico dove si sfideranno squadre blasonate nazionali e internazionali. Dal 4 al 6 settembre Deakker Bologna, Posillipo, Roma Vis Nova e

Continua a leggere

“Vico per Cacio” la kermesse gastronomica più gustosa dell’estate vicana

VICO EQUENSE – Torna l’evento che celebra l’eccellenza dell’arte casearia vicana. La location 2024 è la suggestiva ed artistica cornice del Borgo Vescovado, nel cuore storico della città. Si svolgerà l’1, il 2 e il 3 agosto 2024 la seconda edizione di “A Vico Per Cacio”. Dopo il successo dello scorso anno, l’evento, che gode del Patrocinio della Regione Campania

Continua a leggere

Vico Equense, la tre giorni della “Festa dello Sport e dell’Inclusione”

VICO EQUENSE – Tre giorni per celebrare lo sport e l’inclusione. L’Amministrazione ha approvato le linee di indirizzo per il progetto “Festa dello Sport e dell’inclusione 2024” un evento che ha l’obiettivo di promuovere e realizzare incontri tra giovani, associazioni e istituzioni, sviluppando il buon esempio dello sport come pratica di vita, educazione allo stare insieme, come stile di vita

Continua a leggere

Vico Equense in prima linea alle fiere internazionali del turismo

Vico Equense in vetrina alle fiere turistiche di tutto il mondo. Una scelta, quella dell’Amministrazione del sindaco Giuseppe Aiello, che porterà la cittadina peninsulare a partecipare alla prossima BIT di Milano (4-6 febbraio 2024) per promuovere il territorio e le sue eccellenze. Non solo, con una delibera di Giunta è stato dato indirizzo per partecipare alla BMT di Napoli (14-16

Continua a leggere