A Castellammare di Stabia la Guardia Costiera sequestra un cantiere navale

CASTELLAMMARE DI STABIA – Il personale della Guardia Costiera diretta dal com. Andrea Pellegrino ha sequestrato un capannone di 1600 mq situato all’interno di un noto cantiere navale stabiese. Sotto il coordinamento della Direzione marittima di Napoli diretta dall’Ammiraglio Gaetano Angora, l’attività di polizia a tutela del territorio ha permesso di accertare irregolarità riguardo all’assenza dei titoli ambientali necessari unitamente

Continua a leggere

Vico Equense, al porto la Guardia Costiera intercetta pescatori abusivi

VICO EQUENSE – Nel corso dei diuturni controlli di polizia marittima e di vigilanza portuale, il personale dell’Ufficio Locale Marittimo di Vico Equense, sotto il coordinamento della Capitaneria di porto di Castellammare di Stabia, ieri mattina ha individuato la presenza in zona non consentita di un barchino con a bordo due persone immediatamente fuori all’imboccatura del porto di Marina di

Continua a leggere

Sorrento, “il cammino di Sant’Antonino” per il 14° centenario del pio transito dell’Abate

SORRENTO – È stato presentato, ieri sera 31 Gennaio, presso l’Aula consiliare del Comune di Sorrento “Stabia-Sorrento. Il cammino di Sant’Antonino“, il percorso nasce nell’ambito del Giubileo della Speranza e si inserisce nei festeggiamenti del 14° Centenario del transito di Sant’Antonino Abate. Patrocinato dalle amministrazioni comunali che vanno da Castellammare di Stabia fino a Massa Lubrense, il cammino desidera tenere

Continua a leggere

Vico Equense, la Guardia Costiera soccorre un natante in difficoltà a Seiano

Durante il pattugliamento dell’area marittima di competenza, i mezzi nautici della Guardia Costiera di Castellammare di Stabia diretta dal Comandante Andrea Pellegrino e sotto il coordinamento della Direzione marittima di Napoli del Contrammiraglio Gaetano Angora, nel tardo pomeriggio di lunedì 27 gennaio 2025 hanno concluso con successo l’attività di soccorso a favore di due persone a bordo di un natante

Continua a leggere

Castellammare, Mons. Francesco Alfano: “la scuola deve essere sempre un luogo sicuro…”

CASTELLAMMARE DI STABIA – “Ho appreso con profondo dispiacere la notizia dell’arresto di una docente della nostra comunità scolastica, notizia che ha generato comprensibile turbamento e dolore in tutti noi. La scuola è e deve sempre essere un luogo sicuro e sereno per i bambini, le famiglie e gli educatori stessi, e questo momento ci chiama a vivere con responsabilità

Continua a leggere

La Guardia Costiera sequestra 1400 kg di pescato

CASTELLAMMARE DI STABIA – Alla vigilia dell’ultimo dell’anno la Guardia Costiera di Castellammare di Stabia direttadal comandante Andrea Pellegrino, nell’ambito dei controlli a tutela dei consumatori, ha poriceduto al sequestro di 1 tonnellata e mezzo di prodotto ittico, tra cui ostriche e varie tipologie di frutti di mare, non tracciato destinato alla commercializzazione e, quindi, al consumo umano, in violazione

Continua a leggere

Meta, la Guardia Costiera incontra gli studenti della scuola “Fienga”

META – Continua l’interessante percorso formativo dell’Autorità marittima di Castellammare di Stabia presso gli istituti scolastici stabiesi. Oltre 100 studenti delle classi elementari hanno partecipato con i rispettivi docenti alla visione dei video e all’illustrazione delle informazioni sul “come comportarsi in mare”. Il Comandante della Capitaneria di porto di Castellammare di Stabia Capitano di Fregata (CP) Andrea Pellegrinpo col Capo

Continua a leggere

Castellammare di Stabia, sull’aggressione all’insegnante a Scanzano l’appello di Mons Francesco Alfano alla comunità

CASTELLAMMARE DI STABIA – La violente aggressione ai danni di un’insegnante del plesso scolastico “Salvati” da parte di una trentina di mamme e parenti di alcuni alunni che frequentano l’istituto ha suscitato un’ondata di reazioni nell’opinione pubblica conquistandosi le prime pagine delle cronache giornalistiche nazionali. Una vicenda su cui sono in corso l’inchiesta della Magistratura e un’ispezione del Miur proprio

Continua a leggere
1 2 3 6