Guerra Israele-Hamas: comunicazione dell’Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo

“A seguito dei terribili avvenimenti che stanno avendo luogo in Israele in queste ore, l’Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo di Milano desidera fornire comunicazioni, aggiornamenti e ogni possibile informazione a supporto. Il terribile attacco subito da Israele da parte dell’organizzazione terroristica Hamas ha reso necessaria la dichiarazione da parte di Israele dello stato di emergenza nell’area di confine con la

Continua a leggere

Corte dei Conti, Sanità: gestione delle Regioni in tenuta finanziaria ma con ampi divari territoriali

ROMA – Nel biennio 2020-2021 la spesa sanitaria è in aumento, soprattutto in virtù degli effetti pandemici. L’Italia continua, tuttavia, a spendere meno dei partner europei, pur reggendo il confronto nell’efficienza. Le maggiori risorse impiegate nella Sanità hanno interrotto il trend decennale di contenimento della spesa nel settore, con prospettive di ritorno ai livelli pre-pandemia, ma sono ancora ampi i divari

Continua a leggere

Ancora un “richiamo” della Corte dei Conti sull’impiego dei fondi PNRR

ROMA – Le risorse PNRR destinate al potenziamento degli asili nido e delle scuole dell’infanzia ammontano a 4,6 miliardi di euro, di cui 700 milioni per progetti già in essere (finanziati con fondi nazionali), 2,4 miliardi per la costruzione di nuovi asili nido, 600 milioni per le scuole dell’infanzia e 900 milioni per le spese di gestione. È quanto emerge

Continua a leggere

Rai e Corte dei Conti: nel 2020 una perdita di 20,7 milioni di euro

ROMA – L’esercizio 2020 di Rai spa evidenzia un risultato in perdita per 20,7 milioni di euro, in miglioramento sui 35 registrati nel 2019. Quello del Gruppo Rai, costituito dalla capogruppo e dalle quattro società Rai Way, Rai Cinema, Rai Com e Rai Pubblicità presenta, invece, un risultato in pareggio, come l’anno precedente. E’ quanto emerge dalla relazione sulla gestione

Continua a leggere

Federalberghi Capri: stagione turistica a rischio col cantiere sul molo Beverello

di Michelina Monzo CAPRI – “I lavori al molo Beverello si allungheranno oltre i tempi previsti e così i turisti che questa estate vorranno raggiungere Capri, Ischia e Procida saranno accolti in un poco dignitoso cantiere che minaccia di diventare eterno come sono stati quelli della metropolitana o dei lavori in via Marina. Con la nomina di Procida Capitale della

Continua a leggere

A Castellammare di Stabia e Nola i primi vaccini anti-covid nell’Asl Napoli 3 Sud

Promessa mantenuta dal Governo, la campgna di vaccinazione sarebbe partita entro la fine del 2020 e così è stato con il “D-Day” di qualche giorno fa e l’avvio della vera e propria campagna vaccinale prevista a partire da giovedì 31 dicembre. Per ora si tratta ancora di una vaccinazione facoltativa ma che è diretta in primis a “proteggere” gli operatori

Continua a leggere

Il DPCM uccide il settore dei congressi e degli eventi e brucia 36 miliardi di Pil

Il DPCM del 18 ottobre mette in profonda crisi il settore dei congressi e degli eventi. Con la decisione di sospendere i congressi rischia la chiusura un settore che genera un indotto di 64,7 miliardi di euro con un impatto diretto sul Pil di 36,2 miliardi di euro/anno (l’Italia rappresenta la sesta nazione al mondo per impatto economico generato dal

Continua a leggere

Raffaele Lauro nominato Segretario Generale di Unimpresa

ROMA – Il sorrentino Raffaele Lauro è il nuovo segretario generale dell’Associazione Nazionale Unimpresa, nomina ufficializzata oggi con una determinazione di Giovanna Ferrara, presidente di Unimpresa. Venerdì 10 luglio a Castellammare di Stabia, si terrà il Comitato di Presidenza convocato per definire le nuove politiche post Covid-19, dell’organizzazione e le ulteriori proposte da sottoporre al Governo per affrontare la grave

Continua a leggere

Caso-Berlusconi, arriva il comunicato della Cassazione

“Articoli di stampa e servizi televisivi hanno oggi fornito all’opinione pubblica una ricostruzione della vicenda processuale – sfociata nella condanna dell’allora Senatore Berlusconi – basata su gravi e plurime distorsioni di dati di fatto, oltre che sull’utilizzo della registrazione delle presunte dichiarazioni di un ex magistrato, nel frattempo deceduto. Si commenta da sè un tale metodo, che trascina nella contesa

Continua a leggere

La Guardia Costiera mette in salvo una famiglia con il gommone in avaria a Torre Annunziata

Gommone con 4 persone a bordo, alla deriva con motore in panne e in pericolo di collisione con una nave cisterna ormeggiata alla fonda di fronte il porto di Torre Annunziata, soccorso della Battello A56 Classe Hurricane della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Castellammare di Stabia. E’ stata una giornata molto impegnativa domenica 07/06/2020 per i militari degli

Continua a leggere
1 2 3 4 5 95