A roma l’audizione finale per Pompei Capitale Italiana della Cultura 2027

Oggi a Roma si è svolta l’audizione finale per la candidatura della città di Pompei a capitale italiana della cultura 2027. Giunta alla sfida finale questa mattina la città ha sostenuto la sua audizione al Ministero della Cultura. Oltre alla città vesuviana, oggi era il turno di Pordenone, Sant’Andrea di Conza, Savona e Reggio Calabria. Ieri le audizioni delle altre

Continua a leggere

Sorrento, a Villa Fiorentino la mostra-convegno “Art Bonus” col presidente Anci Gaetano Manfredi

SORRENTO – “Art Bonus, problematiche e prospettive a 10 anni dall’entrata in vigore”. È il titolo del convegno in programma sabato 15 febbraio 2025 alle ore 10 negli spazi della Villa Fiorentino. Al termine seguirà l’apertura di una mostra sul tema dal titolo “Facciamo la nostra pArte” organizzata dall’associazione Macs, “Mecenati per l’arte, il cinema e lo sport”. Introduce gli

Continua a leggere

Napoli, il Comune aderisce alla campagna “R1pud1a” di Emergency

Il comune di Napoli aderisce alla campagna “R1PUD1A” di EMERGENCY che ribadisce con forza l’importanza e l’adesione all’articolo 11 della Costituzione italiana: “l’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali”. I luoghi simbolici, le piazze e le strade della città ricordano che questo “NO alla guerra” è

Continua a leggere

A Napoli l’Inspiration Day. Most riunisce i ricercatori italiani per la mobilità del futuro

NAPOLI – Il Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile MOST, progetto finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca, nella missione 4.2 “from Research to Business” del PNRR, ha riunito oggi la comunità scientifica dei propri 49 partner, università e imprese al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa all’evento “MOST People are Moving”. Uno speciale incontro che si pone l’obiettivo di riunire

Continua a leggere

Andrea Cozzolino consulente di Manfredi sul PNRR? Attacco di de Magistris

NAPOLI – E’ polemica tra l’ex sindaco Luigi de Magistris e l’attuale primo cittadino metropolitano Gaetano Manfredi sull’ipotizzata nomina dell’On. Andrea Cozzolino a consulente per l’attuazione e il coordinamento dei fondi europei e del PNRR. Dichiara de Magistris: “Il Sindaco Manfredi ha il dovere di spiegare alla città di Napoli perché è stato scelto, con decreto firmato dal vice-sindaco metropolitano

Continua a leggere

Napoli ha il nuovo sindaco, eletto Gaetano Manfredi al primo turno

Non ci sarà ballottaggio a Napoli per scegliere il sindaco della città che succede a Luigi de Magistris. Il successo al primo di turno di Gaetano Manfredi e la sonora sconfitta di Catello Maresca candidato del centro-destra firmano questa tornata elettorale che vedeva in campo anche Antonio Bassolino e Alessandra Clemente molto penalizzati dall’esito del voto. Si compone un asse

Continua a leggere

Il rettore della Federico II Gaetano Manfredi Ministro per l’Università e Ricerca

ROMA – L’annuncio è venuto nel corso della lunga conferenza stampa di fine anno del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte: il prof. Gaetano Manfredi sarà il nuovo Ministro dell’Università e della Ricerca. La decisione assunta dopo le dimissioni dell’ex all’Istruzione Ministro Fioramonti e la decisione del Premier di sdoppiare Istruzione dall’Università scegliendo per quest’ultima il rettore dell’Università degli Studi di

Continua a leggere