Nola, Elisoccorso: accordo tra l’Asl Napoli 3 Sud e l’Esercito

NOLA – Tecnicamente si chiama Helicopter emergency medical service (Hems). Nella pratica quotidiana si tratta dell’attivazione di un servizio di elisoccorso con utilizzo di un’area dell’Esercito Italiano nei pressi dell’ospedale di Nola. La firma sul relativo protocollo d’intesa è stata apposta il 13 gennaio dal direttore generale dell’Asl Napoli 3 Sud Giuseppe Russo, dal generale Roberto Nardone direttore del Polo

Continua a leggere

Copernicus: il 2024 l’anno più caldo della storia

L’aumento delle temperature ha effetti diretti sulla salute umana e l’ambiente, incrementa il rischio di malattie trasmesse tramite acqua, cibo, insetti e parassiti e altera l’ecosistema provocando conseguenze sul piano alimentare attraverso un drastico calo di produzioni e coltivazioni con conseguenze su materie prime e prezzi al dettaglio. Lo affermano gli esperti della Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima), commentando

Continua a leggere

A Sorrento di scena i “Tableaux Vivants – Ténèbres et Lumière”

Sorrento – Sabato 11 e domenica 12 gennaio, con questi orari di inizio 17.00, 18.30 (due turni), all’interno della Basilica di Sant’Antonino, sarà allestito uno nuovo eccezionale spettacolo di quadri viventi, “Tableaux Vivants “Ténèbres et Lumière”, un evento live in cui i partecipanti potranno ammirare le opere dello Spagnoletto e di Caravaggio, attraverso l’arte dei Tableaux Vivants, un progetto artistico

Continua a leggere

Un presepe napoletano donato da Sorrento alla città di Dubrovnik

Nel centro storico di Dubrovnik, a ridosso della Porta Ploče, è possibile ammirare in questi giorni un presepe napoletano, dono della Città di Sorrento alla località croata, gemellata dal 2023. “Un dono culturale che arricchisce ulteriormente l’atmosfera natalizia a Dubrovnik, e sottolinea la collaborazione di lunga data tra le due città – si legge sul sito istituzionale della Città di

Continua a leggere

La Guardia Costiera sequestra 1400 kg di pescato

CASTELLAMMARE DI STABIA – Alla vigilia dell’ultimo dell’anno la Guardia Costiera di Castellammare di Stabia direttadal comandante Andrea Pellegrino, nell’ambito dei controlli a tutela dei consumatori, ha poriceduto al sequestro di 1 tonnellata e mezzo di prodotto ittico, tra cui ostriche e varie tipologie di frutti di mare, non tracciato destinato alla commercializzazione e, quindi, al consumo umano, in violazione

Continua a leggere

Ospedale Unico, il Tar boccia la delibera del Comune di Sant’Agnello

SANT’AGNELLO – Il Tar della Campania ha accolto i ricorsi presentati da Asl Napoli 3 Sud, Commissario ad acta e Regione Campania contro la delibera del Consiglio comunale di Sant’Agnello che nel settembre 2023 ha bloccato l’iter di realizzazione del nuovo ospedale in Penisola Sorrentina. L’opera, finanziata dalla Regione Campania nell’ambito di un vasto programma di ristrutturazione e riorganizzazione della

Continua a leggere

Sorrento, Luigi Di Prisco: “un successo le passeggiate sorrentine”

SORRENTO – L’ultimo appuntamento con le “Passeggiate nel Centro di Sorrento”  ha consacrato il successo di un’iniziativa evento compresa nel programma “Mi illumino d’inverno” per le festività natalizie. L’itinerario “Passeggiata archeologica” ha incluso la nuova sezione archeologica del Museo Correale offrendo ai partecipanti un viaggio attraverso la storia e il fascino millenario della Penisola Sorrentina. Il Presidente del Consiglio Comunale

Continua a leggere

Sorrento, al Cafè Latino la “Festa Azzurra 2024”

SORRENTO – Il “Cafè Latino” ha ospitato la kermesse “Festa Azzurra 2024” organizzata dal Club Napoli della Città di Sorrento presieduta dal commendatore Gaetano Mastellone. Oltre ottantra tra soci, amici e ospiti e dirigenti dei Club Massa Lubrense e Meta hanno preso parte all’evento cui hanno partecipato i giornalisti Valter De Maggio, Carlo Alvino e Marco Bellinazzo de Il Sole

Continua a leggere

WWF Terre del Tirreno: ecco “Atmosphere” il calendario 2025

Anche quest’anno il WWF Terre del Tirreno ha realizzato il consueto calendario che ci terrà compagnia per i dodici mesi del 2025, grazie al contributo del Comune di Sant’Agnello. Il tema di quest’anno è la magia della Natura con particolare riguardo ai “cambiamenti climatici” e agli elementi fondamentali della vita del nostro pianeta: acqua, aria e terra. Ormai da decenni

Continua a leggere
1 2 3 26