Ospedale Unico, il Tar boccia la delibera del Comune di Sant’Agnello
SANT’AGNELLO – Il Tar della Campania ha accolto i ricorsi presentati da Asl Napoli 3 Sud, Commissario ad acta e Regione Campania contro la delibera del Consiglio comunale di Sant’Agnello che nel settembre 2023 ha bloccato l’iter di realizzazione del nuovo ospedale in Penisola Sorrentina. L’opera, finanziata dalla Regione Campania nell’ambito di un vasto programma di ristrutturazione e riorganizzazione della rete ospedaliera, era giunta alla viglia dell’apertura dei cantieri, ma la nuova amministrazione comunale del sindaco Antonino Coppola aveva bocciato l’opera accogliendo alcuni ricorsi presentati dalle associazioni ambientaliste. Uno stop durato 16 mesi e che si è concluso con la bocciatura della deliberazione e l’obbligo di reindire la conferenza dei servizi per rivalutare il progetto tenendo in considerazione anche le opposizioni presentate. Respinta la richiesta di risarcimento danni avanzata dalla Regione in quanto l’operazione riparte dal punto in cui si era bloccata e dovranno esprimersi tutti gli enti coinvolti nel procedimento per dare il via libera a un progetto destinato a rivoluzionare l’organizzazione ospedaliera nella penisola sorrentina.
IL COMUNICATO DEL SINDACO DI SANT’AGNELLO
«Il Tar ha respinto il risarcimento danni di 88 milioni, compresi i 5 milioni della progettazione, cifre spropositate dal principio, considerando infondata la richiesta. Questo è un primo dato positivo. In secondo luogo il Tar riconosce di fatto la possibilità del Comune di far valere le sue ragioni di contrarietà alla costruzione dell’ospedale, riconoscendo la correttezza sostanziale dell’iter seguito, riportando però la valutazione dei motivi ostativi nuovamente all’interno della conferenza di servizi, per le criticità ancora non superate (anzi) che questa Amministrazione ha avuto il merito di valutare. Ed è chiaro che l’annullamento della delibera comunale non implica, come qualcuno vuole artatamente far pensare, la realizzazione del progetto. Si tratta di un argomento che, come detto più volte, merita senso di responsabilità. Le sentenze vanno lette con attenzione (e anche le spese legali, di fatto compensate, sono un elemento da considerare), senza scatenare fazioni e speculazioni, senza utilizzare il tema della salute come strumento di rivalsa, di lotta politica e di propaganda di basso livello. La sanità resta il problema principale. I cittadini sono spesso più avanti di certi politici e conoscono bene le reali crisi del sistema, soprattutto a livello locale. A chi amministra – conclude il Primo Cittadino – spetta, inoltre, l’onere di riguardare anche il nostro territorio e non possiamo lamentarci quotidianamente della vivibilità, portare la crisi del traffico all’attenzione della Prefettura, partecipare ai tavoli di mobilità e poi fare scelte che vanno nella direzione opposta. Continuiamo a lavorare mettendo al primo posto i cittadini”.
IL COMUNICATO DELLA REGIONE CAMPANIA: L’OSPEDALE ORA SI FARA’
“Con sentenza depositata oggi, il TAR Campania ha accolto i ricorsi presentati dalla Regione Campania, dall’ASL Napoli 3 Sud e dal Commissario ad acta per la “Realizzazione Dell’Ospedale Unico della Penisola Sorrentina e della Costiera Amalfitana” avverso la delibera del Comune di Sant’Agnello (NA) n. 39 del 16 settembre 2023, con cui era stato bloccato il procedimento di realizzazione del Nuovo Ospedale Unico della Penisola Sorrentina e della Costiera Amalfitana.
Il TAR Campania, accogliendo i motivi d’impugnazione proposti dall’Amministrazione regionale, ha affermato l’illegittimità del comportamento assunto dal Comune di Sant’Agnello (NA), che, con la delibera gravata, aveva ritirato il proprio assenso – reso in sede di Conferenza di Servizi – sul progetto definitivo dei lavori di realizzazione del Nuovo Ospedale Unico della Penisola Sorrentina e della Costiera Amalfitana.
In particolare, il Giudice Amministrativo ha rilevato la violazione delle norme che presidiano il corretto esercizio dei poteri di autotutela e del principio di leale collaborazione tra enti pubblici.
Con l’annullamento della delibera del Comune di Sant’Agnello (NA), sarà ora possibile la realizzazione del Nuovo Ospedale Unico della Penisola Sorrentina e della Costiera Amalfitana”.