La Guardia Costiera sequestra 1400 kg di pescato
CASTELLAMMARE DI STABIA – Alla vigilia dell’ultimo dell’anno la Guardia Costiera di Castellammare di Stabia direttadal comandante Andrea Pellegrino, nell’ambito dei controlli a tutela dei consumatori, ha poriceduto al sequestro di 1 tonnellata e mezzo di prodotto ittico, tra cui ostriche e varie tipologie di frutti di mare, non tracciato destinato alla commercializzazione e, quindi, al consumo umano, in violazione della normativa sull’etichettatura e sulla tracciabilità. Al responsabile è stata comminata una multa di € 3000,00.
Trattasi di un’attività di salvaguardia dell’ambiente marino, delle risorse ittiche
ma anche della sicurezza della navigazione per i possibili intralci alle unità in
transito unitamente alla tutela degli onesti operatori commerciali che lavorano
nel rispetto delle disposizioni di legge.
Continua senza sosta l’azione di vigilanza della Guardia Costiera sul litorale di
competenza e si chiede ai consumatori di acquistare solo prodotti tracciati e
segnalare all’Autorità marittima eventuali anomalie.
Nel raccomandare a chi va per mare di adottare il buon senso oltreché la
massima attenzione e di prendere visione delle vigenti ordinanze di sicurezza,
si ricorda, infine, il numero blu 1530 gratuito per segnalare eventuali emergenze
in mare, valido su tutto il territorio nazionale 24 ore al giorno per 365 giorni
all’anno sia da telefonia fissa che mobile che permette di contattare l’Autorità
Marittima più vicina, riducendo i tempi di intervento